L’Oratorio (Centro Socio-Educativo Diurno “Il Punto Accessibile”) sarà attivo durante il periodo scolastico e durante la proposta estiva del Gr.Est (per la durata di un mese) nella fascia pomeridiana e serale; in alcune attività programmate rimarrà aperto anche nel week end con degli orari fissati a seconda della proposta.
SCUOLA PRIMARIA | SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO | ||
13.00 | mensa per chi non può provvedere diversamente | 13.40 | mensa per chi non può provvedere diversamente |
13.30-14.00 | tempo libero di gioco in cortile | 14.00-14.30 | tempo libero di gioco in cortile |
14.00-16.00 | doposcuola | 14.30-16.30 | doposcuola |
Fino alle 18.15 | tempo libero di gioco o di altre attività organizzate come i gruppi formativi ADS | Fino alle 18.15 | tempo libero di gioco o di altre attività organizzate come i gruppi formativi ADS |
Le attività proposte per i ragazzi delle superiori e i giovani universitari, si svolgeranno secondo giorni e orari stabiliti secondo le esigenze dei destinatari; in alcuni giorni della settimana potranno essere impegnati in attività di formazione, di gruppo o ricreativa, anche nella fascia oraria serale.
08.00 * | Apertura dell’Oratorio |
09:00 | Accoglienza, animazione, storia e preghiera |
09:50 | Primo Laboratorio |
10:40/11:10 | Intervallo |
11:10 | Secondo Laboratorio |
12:00 | Fine dell’attività |
13.00 | Chiusura dell’oratorio |
14.30 | Apertura dell’oratorio |
15:00 | Accoglienza |
15:15 | Giochi e attività di squadra |
16:10/16:30 | Intervallo |
16:30 | GRANDE GIOCO – TORNEI |
17.15-17.30 * | Conclusione (preghiera ed avvisi) |
18.30 | S. Messa per chi desidera |
* per esigenze lavorative dei genitori e previo accordo con i responsabili del Gr.Est, l’ingresso potrà avvenire dalle ore 07.30 e l’uscita posticipata non oltre alle ore 18.15.
OPERATORI
Il servizio viene gestito da un’equipe composta da:
Per tutti questi operatori verranno proposti, all’inizio e/o nel corso dell’anno, incontri di formazione allo scopo di delineare obiettivi e modalità efficaci di lavoro con i vari destinatari e di sviluppare o consolidare uno stile educativo ispirato al Sistema Preventivo di don Bosco.
SPAZI
La sede del Centro Socio-Educativo Diurno “Il Punto Accessibile” è situata presso la struttura del Collegio Immacolata sita a Conegliano in via Madonna 20.
Gli spazi di cui usufruisce il Centro sono i seguenti:
COSTI
Per la partecipazione all’oratorio durante l’anno scolastico, viene richiesta una quota di iscrizione, comunicata ad inizio anno, che comprende la copertura assicurativa.
Per il Grest estivo, viene chiesta la quota di iscrizione e il contributo per la frequenza, scaglionato secondo i tempi e i servizi richiesti. (Si prenderanno in considerazione le concrete situazioni economiche dei destinatari e del loro nucleo familiare, individuando criteri oggettivi da applicare).
Per l’organizzazione di specifiche attività integrative al Centro (gite, partecipazione a specifici eventi, etc…) potrà essere richiesto un ulteriore contributo spese.
I fondi raccolti verranno gestiti con criteri di massima trasparenza.
Dopo averlo sognato a lungo è finalmente arrivato il primo Campo Medie! Un’esperienza di quattro giorni dedicata ai ragazzi…
Il cortile Per raccontare la bellezza della pedagogia salesiana non si può prescindere dall’ambiente del cortile. Uno spazio fondamentale…
Al Grest 2023 “TuXtutti – Chi è il mio prossimo?”, le mattinate per i bambini delle elementari e i ragazzi…