Attualmente soggette a restrizioni anti-Covid 19
Imparare l’arte divertendosi!
Il laboratorio parte dal disegno di base e sviluppa poi varie tecniche per far apprendere ai ragazzi le basi del linguaggio del fumetto.
Un passaporto sicuro per il liceo!
Un corso speciale per avviare i ragazzi all’apprendimento del latino dimostrando loro quanto la nostra lingua, ma anche la civiltà in cui viviamo, derivi dalla cultura romana.
Per essere cittadini del mondo!
I corsi sviluppano le capacità di ascoltare, conversare, leggere e scrivere in lingua inglese e spagnola. Gli alunni avranno la possibilità di prepararsi e di sostenere gli esami KET, PET e DELE.
A ritmo di musica!
Docenti qualificati guidano gli allievi in un laboratorio di insieme vocale in cui tutti possono trovare un ruolo attivo tramite il canto e le percussioni. Le 30 lezioni collettive sono finalizzate alla realizzazione di un concerto/saggio di fine anno.
Danza, canto e recitazione
Un laboratorio interdisciplinare-esperienziale che unisce i tre insegnamenti fondamentali delle arti sceniche: il teatro, il canto e la danza. Attraverso questa espressione artistica i ragazzi avranno modo di conoscere meglio i propri talenti e imparare a esprimerli in pubblico.
Scarica qui la brochure con le attività extracurriculari previste durante l’anno scolastico 2018-2019. C’è anche il Doposcuola educativo!
Il cortile Per raccontare la bellezza della pedagogia salesiana non si può prescindere dall’ambiente del cortile. Uno spazio fondamentale…
Al Grest 2023 “TuXtutti – Chi è il mio prossimo?”, le mattinate per i bambini delle elementari e i ragazzi…
L’iniziativa prende ispirazione da un percorso di formazione dal titolo “In ascolto della bellezza” organizzato dal CIOFS scuola FMA…