La Scuola dell’Infanzia del Collegio Immacolata opera all’interno di un Istituto che si articola in: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado.
In un contesto di pluralismo dei modelli scolastici e formativi la Scuola dell’Infanzia del Collegio Immacolata si presenta nella sua identità di Scuola cattolica salesiana paritaria (D.M. 14/11/2001) che svolge un servizio pubblico in Conegliano:
CATTOLICA perché, in tutta la sua struttura, organizzazione, attività, si ispira ai valori del Vangelo e della fede della Chiesa Cattolica, aiutando bambini, ragazzi, giovani a maturare una corretta sintesi tra fede, cultura e vita.
SALESIANA perché, gestita dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, vive nel quotidiano il Sistema Preventivo di don Bosco e Madre Mazzarello, cercando di creare un ambiente educativo sereno, costruttivo, fondando la sua azione sulla ragione, ossia il dialogo e il confronto, la religione, cioè i valori etici, morali, spirituali, l’amorevolezza, intesa come un affetto sincero ed esigente.
PARITARIA perché garantisce l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione, i titoli che rilascia hanno valore legale e sono a tutti gli effetti riconosciuti validi sul territorio nazionale.
SI DEFINISCE vera e propria istituzione educativa, luogo di vita, di sviluppo e di crescita del bambino, ambiente di ispirazione cristiana e salesiana;
SI PROPONE DI consolidare l’identità, sviluppare l’autonomia, far acquisire competenze, far vivere le prime esperienze di cittadinanza;
SI APPELLA alla pedagogia dell’incontro, dell’incoraggiamento, della narrazione adottando il “Sistema Preventivo ”di don Bosco;
METTE IN ATTO programmi, strategie e modalità che aiutino la crescita e lo sviluppo del bambino a livello:
A partire dalle esigenze concrete dei bambini e dai loro bisogni di crescita integrale la scuola ha elaborato un Progetto che vede l’integrazione del percorso internazionale e del percorso espressivo-musicale:
L’offerta formativa prevede per tutti i bambini una programmazione educativa didattica curricolare con specifiche Unità di Apprendimento di sezione e UA specifiche di laboratorio per età che tengono conto del Profilo del bambino e fanno riferimento ai cinque campi di esperienza (Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012 e Indicazioni Nazionali e nuovi scenari 2017):
Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato a uno sviluppo, perché ogni vita è vocazione. Paolo VI,…
«Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.Presso quell’osteria potremo riposare,ché troppo stanco sono…
Cari mamme e papà, ci stiamo avvicinando ad un periodo di festa che richiama l’amore, la famiglia e…