Crediamo che una buona scuola si distingua anche attraverso la qualità dei servizi e in particolare della propria mensa. Per questo nel corso del 2015 è stata operata la ristrutturazione della cucina interna con l’installazione di nuovi macchinari e la riorganizzazione degli ambienti produttivi, la cui gestione è stata affidata alla Ristorazione Forcellini che opera nel campo ristorativo da oltre trent’anni e produce annualmente più di 2 milioni di pasti attraverso il lavoro di circa 200 dipendenti del quale oltre il 30% svantaggiati.
Anche la sala mensa è stata oggetto di rivisitazione e ammodernamento. Essa oggi si presenta con un’esplosione di colori che rende l’ambiente il luogo ideale per condividere il momento del pasto in modo solare e spensierato, facilitando così un approccio positivo al cibo.
La stesura dei menù, pensati appositamente per bimbi e ragazzi, è avvenuta in sinergia con il SIAN (Servizio di Igieni, Alimenti e Nutrizione) dell’ULSS territoriale.
La Ristorazione Forcellini si affida ad un team di esperti e privilegia materie prime del territorio, possibilmente a Km 0, per creare una dieta equilibrata e bilanciata secondo le fasce d’età. E’ attenta ad avere spazi mensa attrezzati, luminosi e accoglienti per una pausa che rigenera. Di sé stessa la ditta scrive:
“Scegliere di affidarsi al nostro servizio di ristorazione interno significa:
La scelta di materie prime di qualità e la valorizzazione dei prodotti del territorio sono solo alcuni indicatori del servizio offerto. Giornalmente viene svolto un lavoro meticoloso curando le preparazioni e la cottura a ridosso dell’orario del pasto gestendo così servizi differenti in base all’età dei ragazzi.
I nostri cuochi professionisti sono in costante contatto con il responsabile qualità e la dietista per elaborare le diete speciali per i ragazzi affetti da intolleranze e/o allergie. Una volta definita la dieta questa viene presentata sia alla scuola che alla famiglia e in seguito il cuoco riceve formazione sulle modalità di preparazione dei pasti i quali vengono lavorati separatamente dal resto degli alimenti.
La preparazione dei piatti speciali segue un iter molto accurato: una volta pronto l’alimento, questo viene termosigillato all’interno di contenitori specifici ed etichettato così da contraddistinguerlo rispetto agli altri alimenti.
Controllo, sicurezza, familiarità sono da sempre i capi saldi sui quali Ristorazione Forcellini basa le sue partnership: fornire un servizio a misura di bambini e ragazzi con la serenità che si respira a tavola in famiglia, ma anche con l’attenzione e la sicurezza che l’equipe di professionisti sa offrire.
Per comunicazioni speciali riguardanti diete speciali, intolleranze o personalizzazioni del servizio ristorativo rivolgersi all’economato: economato@collegioimmacolata.it – 0438.23562
Nuovo anno, nuovi progetti! Quest’anno le nostre classi seconde della scuola secondaria di primo grado sono coinvolte nel…
«Cari fratelli e sorelle, vogliamo scuole e istruzione per il futuro luminoso di ogni bambino. Continueremo il nostro…
Destinazione e obiettivi dell’uscita didattica Il 12 ottobre tutti i bambini della scuola primaria hanno trascorso una…