L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice “è parte viva della Famiglia salesiana che attualizza nella storia, in diverse forme, lo spirito e la missione di Don Bosco esprimendone la novità perenne.
Il Rettor Maggiore della Società di San Francesco di Sales (Salesiani di Don Bosco) come successore di Don Bosco – ne è l’animatore e il centro di unità”. (Cost. 3)
Don Bosco ha ispirato l’inizio di un vasto movimento di persone che in differenti modi lavorano a vantaggio della gioventù.
Egli stesso ha fondato non solo la Società di San Francesco di Sales, ma anche l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e l’Associazione dei Salesiani Cooperatori.
Includendo queste e altre istituzioni che hanno avuto origine in differenti parti del mondo, la Famiglia salesiana oggi comprende 30 gruppi ufficialmente riconosciuti che hanno un totale di 402.500 membri.
Questi gruppi vivono in comunione reciproca, condividono lo stesso spirito e con vocazioni specificatamente distinte, prolungano la missione che Don Bosco ha iniziato.
Il carisma di don Bosco continua a ispirare persone di buona volontà. Ci sono attualmente altri 27 gruppi, che chiedono di diventare membri della Famiglia salesiana.
Cliccate sulla foto per scoprire il programma indicativo delle nostre tre settimane di Grest! Ecco a voi il…
Al Grest 2022 “Batticuore! – gioia piena alla tua presenza”, il grest dei 125 anni del Collegio Immacolata,…
I bambini della scuola dell’infanzia hanno conosciuto Dante Alighieri attraverso la programmazioneannuale, con l’accademia delle Scienze. Grazie al…