Conegliano Family Fest al Collegio Immacolata

Domenica 16 ottobre 2016, dalle 10.00 alle 21.00 presso le strutture del Collegio Immacolata, avrà luogo la prima edizione del Conegliano Family Fest, una domenica di festa per tutto il territorio di Conegliano.
L’evento, gratuito e aperto, proporrà stand espositivi, laboratori, spazi di animazione, mostre di fotografia, espressioni artistiche a vari livelli, spettacoli e giochi. Tra gli stand e le attività presenti durante l’intera festa vi saranno: face painting, crazy hair, nail art, street food, pizza, musica dal vivo, talent show e molto altro.
Uno spazio particolare sarà riservato al laboratorio di danza e ad un talent-show, curato da “Espressione Danza”, e a un torneo di Calcio Balilla umano che vedrà coinvolti anche i papà.
La giornata, patrocinata dal Comune di Conegliano, vuole essere un’occasione in cui famiglia e scuola si incontrano. “Crediamo che la funzione educativa sia svolta dalla famiglia e dalla scuola. Entrambe riscontrano oggi difficoltà dovute alla complessità sociale. Serve quindi un patto sociale tra famiglia, scuola e comunità per essere significativi nella società in cui viviamo” – dice sr. Rossana, direttrice del Collegio Immacolata. “Abbiamo bisogno di alleanze che possano costruire un nuovo orizzonte educativo. Pensare a una comunità educante significa ricollocare l’educazione come questione cruciale della polis, poiché riguarda tutti e a tutti chiede di partecipare”.
Il Conegliano Family Fest sarà anche l’occasione per avere le prime informazioni sulla nuova proposta educativa che il Collegio Immacolata sta mettendo a punto per l’anno scolastico 2017/2018. Una commissione scientifica, composta da suore salesiane e da docenti e pedagogisti esperti, è infatti da mesi al lavoro su nuovi progetti per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di Primo Grado che saranno attivati a partire dal prossimo anno scolastico.
Progetti che vedono al centro l’internazionalizzazione dell’esperienza scolastica con ben due lingue straniere insegnate da docenti madrelingua; l’espressività musico-teatrale unita alle tecnologie più avanzate per una formazione completa, al passo con i tempi; e una cultura sportiva, che metta al centro la persona e il suo valore, congiunta a una nuova concezione dell’ambiente che porti ad abitarlo con senso civico.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Per alcune attività e iniziative è necessario iscriversi gratuitamente entro sabato 15 ottobre:
CALCIO BALILLA UMANO
Attivo dalle 11.00 alle 12.30, dalle 13.30 alle 16.30 e dalle 18.30 alle 19.50.
Per iscrizioni inviare una mail a marta.secchiero@gmail.com o contattare il 340 48 55 439 indicando:
– nome della squadra
– nome di ogni componente (6)
– data di nascita
Le iscrizioni chiudono alle 19.00 di sabato 15 ottobre.
TALENT-SHOW
Attivo alle 11.15 alle 12.25
Ogni esibizione, sia singola che di gruppo, dura 2 minuti.
Per iscrizioni inviare una mail a annabattistuzzi@libero.it o contattare il 346 49 89 306 indicando:
– numero dei partecipanti
– nome dei partecipanti e data di nascita
– tipologia di esibizione
Le iscrizioni chiudono alle 19.00 di sabato 15 ottobre.
LABORATORIO DANZA
Danza moderna
11.00-11.45 | Danza moderna (5 primaria e secondaria di primo grado) |
11.45-12.30 | Lezione dimostrativa danza classica |
14.15-15.00 | Danza moderna (5 primaria e secondaria di primo grado) |
15.00-15.45 | Lezione dimostrativa danza moderna |
Danza creativa
11.00-11.45 | Danza creativa (infanzia e genitori) |
11.45-12.30 | Danza creativa (1-4 primaria) |
14.15-15.00 | Danza creativa (1-4 primaria) |
15.00-15.45 | Danza creativa (infanzia e genitori) |
Bio musica e teatro-canto
10.30-11.30 | Bio musica (1-4 primaria e genitori) |
11.45-12.30 | Teatro canto (5 primaria e secondaria di primo grado) |