Cinque anni di amicizia

Al Collegio Immacolata si è concluso l’anno scolastico… negli ultimi giorni i nostri alunni della Scuola Primaria hanno guardato uno ad uno i volti dei propri compagni di classe, chiedendosi cosa hanno imparato in questi cinque anni.
Amicizia, compagnia, autostima, rispetto… queste e molte altre le parole che ritroviamo nei loro racconti.
Leggiamoli insieme!
La vera amicizia
Ho imparato che senza amici non puoi andare molto lontano, scoprendo cos’è una vera amicizia, e quanto vale.
In una vera amicizia si è fedeli, sinceri e non ci si vergogna di niente.
Ho appreso l’importanza di essere uniti, come dice il detto…”L’unione fa la forza!”.
In fondo se si è una squadra ci si diverte di più insieme e si hanno un sacco di belle idee che non si esauriscono mai.
Il rispetto
Ho imparato rispettare le persone, a non tradire mai gli amici.
Se non hai amici non potrai mai fare un passo avanti nella vita.
Ho rafforzato la mia autostima; i miei compagni mi hanno insegnato che credere in se stessi è una bella cosa e aiuta.
Non devo credere di non essere mai abbastanza per le persone intorno a me perché vado bene così come sono, nel bene e nel male.
L’attenzione verso il prossimo
Ho imparato ad essere me stessa, ad esprimermi, ma soprattutto che l’amicizia non ha prezzo.
Ho capito anche che le persone che sono tue amiche ti sostengono, ti stanno vicino e ti proteggono anche se a volte a te non sembra.
I miei compagni mi hanno insegnato a pensare non solo a me stessa ma anche agli altri bilanciando, però, queste due cose.
Con i miei amici ho legato molto e anche se sono arrivata solo due anni fa loro sono stati gentili e mi hanno calorosamente accettata.
In gruppo è meglio
Ho imparato a lavorare in gruppo: prima ero molto timido e stavo tanto da solo, i compagni mi hanno insegnato a superare queste paure.
Inoltre ho potuto osservare che se sei triste arriva sempre quel compagno che ti consola e che sta insieme a te.
Questo significa che nessuno è mai solo!
Sono stati cinque anni stupendi, assieme ai miei compagni e con il tempo ho fatto nuove amicizie.
L’importanza dei legami con gli altri
Ho imparato che le persone hanno dei caratteri differenti.
Io sono arrivata in questa scuola dalla classe terza e con i compagni mi sono trovata subito bene perché mi hanno chiesto di fare merenda con loro, mi hanno domandato come stavo e sono riusciti a dimostrarsi simpatici fin da subito.
Posso dire di aver conosciuto molti amici nuovi con cui ho trascorso tante ricreazioni, sto ancora cercando di costruire legami con altri compagni e ci sto riuscendo.
Non siamo soli
Ho imparato che i compagni stanno sempre accanto a chi è in difficoltà e che quando sei nell’ombra ti tirano verso la luce consigliandoti sempre la strada da proseguire.
Loro ti riscaldano il cuore come quando alla mattina bevi il caffè.
Bisogna accogliere ogni persona nuova che si conosce come hanno fatto i tuoi amici con te, mettendosi nei panni degli altri.
Ora so che non sono sola, i miei compagni ci sono sempre per me, ma allo stesso tempo ci sono io per loro.
Non bisogna aver paura di confidare le nostre preoccupazioni, perché gli altri ci possono dare un’ altro punto di vista che ci può essere utile.
È bello ricevere regali, ma ancora più bello donare. Ed è bello essere felici, ma è altrettanto bello far felici gli altri.
Incontri
Ho imparato che, anche se è triste il fatto che alcuni compagni cui voglio bene, durante gli anni di scuola sono andati via, la vita ci offre sempre la possibilità di fare nuovi incontri unici e irripetibili.
Ripensando a questi cinque anni meravigliosi insieme ho imparato che l’amicizia è un dono speciale e miracoloso perchè mi permette di sentirmi meglio quando sono triste e sola.
I miei compagni mi hanno insegnato che quando ci si arrabbia, l’importante è chiedere scusa e fare pace. I miei amici e la mia maestra mi hanno insegnato a lavorare in squadra anche se a volte è complesso, ma in fondo è molto gratificante.
La mia classe mi ha insegnato anche ad apprezzare ciò che non mi piace o mi risulta difficile. Questi lunghi anni insieme mi hanno aiutato a divertirmi, a scoprire la felicità quando si fa parte di un gruppo.
La condivisione
Ho imparato a stare insieme anche nei momenti difficili aiutandoci l’uno con l’altro e giocando lealmente.
Ho imparato quanto sia importante cercare di comprendersi per non litigare; non è stato facile alcune volte perché eravamo in tanti e tutti diversi, ma pian piano siamo diventati una squadra e siamo veramente uniti, ci vogliamo bene e siamo imbattibili!
C’è chi è bravo a disegnare, chi ha una bellissima voce quando canta, chi fa dei gol formidabili e chi non smetterebbe mai di leggere.
Come un’orchestra se non ha dei musicisti non può suonare, se non hai nessuno con cui giocare perdi la felicità del condividere.
Senza pregiudizi
…che si può trovare un lato positivo in ogni cosa o persona e che l’amicizia tra l’uno e l’altro è fondamentale, dentro e fuori dalla scuola.
Ho imparato che veri amici ti supportano in quello che fai, ti capiscono e sono persone con cui stai bene.
Ho imparato chi sono i veri amici, quelli che ti aiutano, ti danno coraggio, quelli con cui litighi ma fai pace.
Ho imparato a non essere timida e ad accettare le persone per come sono, in alcuni casi anche a sopportarle!
Con il passare degli anni siamo cresciuti e cambiati tutti e questo mi ha insegnato che è sbagliato dare un giudizio prima di conoscere bene una persona.
Più che compagni, amici!
Durante il lungo periodo del lockdown i miei amici mi hanno aiutato molto a non sentirmi solo e lontano.
In questi ultimi due anni ho approfondito queste amicizie e oggi siamo una “squadra” molto unita.
Gli amici sono importanti, nella vita ti fanno capire delle cose, anche senza spiegartele, che tu da solo non avresti mai pensato.
I veri amici sono quelli che ti aiutano in ogni momento, quelli che ti vogliono bene e che ti consigliano.
Sono felicissima di aver conosciuto tanti amici che mi vogliono bene in questi anni al Collegio e mi dispiace che si concluda questo percorso, però sono anche molto felice di cominciare una nuova esperienza con alcuni di loro e altri nuovi che arriveranno.
Non so con chi sarò il prossimo anno, ma sono sicuro che nonostante tutto manterrò le mie amicizie e per i miei compagni vecchi e nuovi io ci sono e ci sarò sempre!
Il ricordo
Gli amici sono le persone con cui si condivide un’esperienza, sono coloro che ci accompagnano nel nostro percorso di vita. In questi cinque anni ho sentito crescere dentro di me un forte senso di amicizia.
Io sono timida e mi piace osservare gli altri con attenzione per capirne pregi e difetti.
In questi anni a volte sono stata ad osservare gli altri, preferibilmente stavo con la mia migliore amica, ma poi ho sentito l’esigenza di stare con tutti.
Infatti ciascuno dei miei compagni di classe è unico e irripetibile.
Ora provo un po’ di tristezza perché ho dovuto salutare tutti per iniziare una nuova avventura, ma sono sicura che porterò per sempre nel mio cuore i bei momenti vissuti insieme e li ricorderò per tutta la vita!
Quando andrò nella nuova scuola, voglio donare quello che i miei compagni mi hanno insegnato.
Mi mancheranno sempre i miei vecchi amici, ma so che li potrò rivedere in altri luoghi.
La 5^ B
Ho imparato molte cose dai miei compagni e dagli insegnanti, sono molto orgoglioso di aver avuto una classe così bella.
La 5^B, nonostante la sua esuberanza e vivacità, è la classe migliore in cui potessi capitare.
Vorrei tanto ringraziare i miei compagni e le mie maestre per tutti i momenti belli e anche difficili trascorsi insieme.
La mia classe è fantastica e non la dimenticherò mai!
Grazie per tutto quello che avete fatto per me!
—
I ragazzi di 5^B del Collegio Immacolata