Nostro figlio ha terminato la Scuola dell’Infanzia, e adesso?

La fine del percorso alla Scuola dell’Infanzia genera, nella maggior parte dei genitori, un senso di ansia e mille domande…

Sarà pronto? Troverà una maestra che lo comprende? E che compagni avrà?

Intanto per cominciare niente ansia poiché è contagiosa e crea nel bambino molti dubbi anche sul suo essere e saper fare.

La cosa fondamentale per intraprendere una nuova esperienza è far sentire al proprio bambino che può farcela e che non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Se il bambino sente che abbiamo fiducia nelle sue capacità sarà un bambino sicuro e aperto al nuovo, quindi cerchiamo per quanto possibile di trasmettergli con tono gioioso che la Scuola Primaria sarà una meravigliosa avventura con nuovi amici, una maestra nuova e tantissime cose da imparare che lo faranno crescere.

Ed è proprio così.

Come prepararsi a questo momento?

Da genitore non è semplice infondere fiducia e serenità poiché vediamo i nostri figli come i nostri piccolini dimenticando che crescono e dobbiamo lasciarli il più possibile liberi di essere sé stessi e che siano loro a vivere in prima persona ciò che li circonda.

Condividete un momento tutto per voi e raccontate i vostri ricordi di scuola, questo lo farà sentire meno solo nell’affrontare il cambiamento. 

Chiedetegli come si immagina la scuola e cosa pensa succederà, accogliete i pensieri positivi ma soprattutto le sue emozioni come paura verso il nuovo, tristezza e/o nostalgia verso un “porto sicuro” che lascia ovvero la scuola dell’infanzia, cercate di vivere i nuovi momenti insieme a lui; coinvolgetelo nell’acquisto dell’occorrente, preparate una tortina il primo giorno…

Cose semplici ma che lo faranno sentire accolto e compreso, che lo faranno sentire pronto per affrontare una nuova bellissima avventura!!

Condividi l'articolo: