Come fanno le api ad insegnare ai bambini?

Care famiglie,
è arrivata la primavera e con essa non possiamo dimenticarci di nominare le regine indiscusse di questa stagione ossia le api. Queste piccole lavoratrici vivono in un mondo affascinante ed estremamente delicato un po’ come lo è una classe. Proprio per questo, noi maestre delle classi seconde della scuola primaria, abbiamo deciso di proporre ai bambini un percorso interdisciplinare alla scoperta del magico mondo delle api. Questi piccoli insetti sono l’anello fondamentale dell’intera catena alimentare. Grazie al loro instancabile lavoro di impollinazione sono responsabili di circa l’80% del cibo che mangiamo.
Inoltre, in questi tempi difficili segnati dalla pandemia ci fanno capire quanto è importante essere e sentirsi comunità…come la comunità salesiana del Collegio Immacolata.
Ogni ape ha il suo ruolo all’interno dell’alveare:
- l’ape regina lavora tutto il tempo deponendo le uova.
- i fuchi (api maschio) danno continuità alla prole
- le api operaie si dedicano alla pulizia dell’alveare, al nutrire le larve, a proteggere l’alveare, impollinano i fiori e producono beni preziosi come cera e miele.
Tutte le api hanno un ruolo preciso, ogni singola azione contribuisce a far funzionare bene l’alveare proprio come gli incarichi di classe. Anche noi siamo diversi ma ognuno è fondamentale all’interno di un gruppo e uniti si va più lontano.
Sostieni le api e adotta un alveare come faremo noi contribuendo a salvaguardare queste meravigliose creature che sono in pericolo –> https://www.3bee.com/adotta-alveare/
“La natura è l’arte di Dio”
Dante Alighieri
Maestra Federica